Dentro la Scrambler Therapy, un trattamento non invasivo del dolore cronico neuropatico e da cancro. Dalla teoria del gate control al principio attivo dell’informazione.

Dentro la Scrambler Therapy, un trattamento non invasivo del dolore cronico neuropatico e da cancro. Dalla teoria del gate control al principio attivo dell’informazione.

Traduzione dell’articolo originale pubblicato su “Integrative Cancer Therapy”. Titolo originale: Inside the Scrambler Therapy, a non-invasive treatment of chronic neuropathic and cancer pain. From the Gate Control Theory to the active principle of information. Autori : Marineo G. Delta Research & Development – University of Rome Tor Vergata, Via di Mezzocammino 85, Rome, Italy, 00127. Abstract La Scrambler Therapy (ST) è una terapia di elettro-analgesia utilizzata per il trattamento non invasivo del dolore cronico neuropatico e oncologico. E’ basata su una nuova generazione di dispositivi medici che utilizza 5 neuroni artificiali, ed un nuovo modello teorico che differisce dalla teoria...

Read More
Covid-19: ”La terapia del dolore”

Covid-19: ”La terapia del dolore”

… “Incrementare l’attività dell’ambulatorio da 3 a 5 giorni alla settimana. Acquistare un ecografo. Realizzare il progetto innovativo introducendo la scrambler therapy, ossia una terapia mininvasiva che grazie a una stimolazione con degli elettrodi specifici è in grado di intervenire direttamente sul cervello in modo da indurre un’informazione di “non dolore”.

Read More
Scrambler Therapy: prime esperienze all’Istituto Oncologico Veneto  – Poster presentato ad AISD 2020

Scrambler Therapy: prime esperienze all’Istituto Oncologico Veneto – Poster presentato ad AISD 2020

Scrambler Therapy: prime esperienze all’Istituto Oncologico Veneto Autori : Schiavon S., Michelotto M., Dal Col A., Pambuku A., Formaglio F. IOV-IRCCS, Padova Razionale La Scrambler Therapy (ST) si caratterizza come approccio neuromodulatorio non invasivo di elettroanalgesia. Crescenti esperienze ne supportano il contributo sia per patologie benigne che oncologiche, come il dolore neuropatico cronico e neoplastico.
Si vuole portare l’iniziale esperienza dell’Istituto Oncologico Veneto di Padova in pazienti con dolore resistente al trattamento farmacologico valutandone la riduzione dell’intensità, l’impatto sul trattamento farmacologico e sintomatologico sia durante la procedura che nel follow-up a breve termine. Metodo Sono stati trattati 6 pazienti (pz): 2...

Read More
NEUROPATIA POST MASTECTOMIA VS SCRAMBLER THERAPY

NEUROPATIA POST MASTECTOMIA VS SCRAMBLER THERAPY

Paziente oncologica con dolore al braccio e dietro la spalla sx post mastectomia attualmente in chemioterapia per metastasi polmonare. Inizia la terapia Scrambler Therapy con vas 10 media giornaliera … dopo 7 trattamenti arriva a vas 2 giornaliera … in trattamento vas 0 … proseguirà fino al completamento delle 10 sedute e oltre se necessario fino alla scomparsa giornaliera definita a del dolore (Fonte: Dott.ssa Donatella Zollino Ospedale di Taranto) Approfondisci l’efficacia della Scrambler Therapy sulla Neuropatia Post Mastectomia nella pubblicazione scientifica su Pub Med al link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31014125/

Read More
LOMBALGIA CRONICA VS SCRAMBLER THERAPY

LOMBALGIA CRONICA VS SCRAMBLER THERAPY

Lombalgia Cronica dovuta a protusioni ed erniaPaziente di  anni 76 con dolore cronicizzato da 20 anni, dichiara VAS 7 iniziale e media nelle 24H.Già nel corso della prima seduta (nell’arco di 5 minuti ) raggiunge VAS 0 in trattamento In 10 sedute abbiamo riscontrato un miglioramento progressivo della qualità della vita della paziente ed una riduzione significativa del suo dolore., fino alla completa remissione. ( Fonte – CENTRO SALUTE ELISIR – Città di Castello ) Approfondisci l’efficacia della Scrambler Therapy sul dolore da lombalgia e lombosciatalgia nelle pubblicazioni scientifiche su PUB MED al link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31014125/

Read More
L’efficacia della terapia Scrambler per la gestione del dolore da cancro alla testa, al collo e al torace: uno studio controllato randomizzato

L’efficacia della terapia Scrambler per la gestione del dolore da cancro alla testa, al collo e al torace: uno studio controllato randomizzato

Pubblicato nuovo studio su PUB MED sull’efficacia della Scrambler Therapy nella gestine del dolore da cancro: ABSTRACT Background: il dolore è ancora una caratteristica comune in tutti i tipi di cancro, inclusi il cancro alla testa, al collo e al torace. Le tecniche neuromodulatorie hanno guadagnato popolarità negli ultimi tempi rispetto agli oppioidi a causa dei rischi associati alla terapia cronica con oppioidi. Non ci sono studi clinici che valutino l’efficacia della terapia scrambler (ST) per la gestione del dolore dovuto al cancro della testa e del collo e del torace.Obiettivo: questo studio è stato intrapreso per valutare l’efficacia della...

Read More

The Efficacy of Scrambler Therapy for the Management of Head, Neck and Thoracic Cancer Pain: A Randomized Controlled Trial

Pain Physician . 2020 Sep;23(5):495-506. PMID: 32967392 The Efficacy of Scrambler Therapy for the Management of Head, Neck and Thoracic Cancer Pain: A Randomized Controlled Trial Komal Kashyap  1 , Vishwajeet Singh  2 , Seema Mishra  2 , Sada Nand Dwivedi  2 , Sushma Bhatnagar  1 Affiliations Affiliations 1 Department of Onco-Anaesthesia and Palliative Medicine, Dr. B.R. Ambedkar Institute Rotary Cancer Hospital, All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India. 2 All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India. Abstract Background: Pain is still a common feature in all types of cancers including head and neck and thoracic cancer. Neuromodulatory techniques have...

Read More
HERPES ZOSTER VS SCRAMBLER THERAPY

HERPES ZOSTER VS SCRAMBLER THERAPY

Il dolore cronico da Herpes Zoster è molto invalidante, la nostra paziente ne soffriva da 3 anni, Vas 7 riferita nelle 24 ore, già al primo trattamento VAS 2 , progressiva riduzione della VAS sopratutto dal settimo trattamento, al decimo tattamento remissione completa del dolore. (Fonte Dott.ssa Cataldi Bari) Approfondicsi l’efficacia della Scrambler Therapy nella pubblicazione scientifica su Pub Med al link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23342218/

Read More
CERVICALGIA VS SCRAMBLER THERAPY

CERVICALGIA VS SCRAMBLER THERAPY

Paziente: uomo di 50 anni con dolore persistente,da circa 3 anni, nella zona cervicale con irradiazione sul braccio sinistro. Sfiduciato verso qualsiasi terapia poiché nel tempo aveva provato di tutto (Tecar, Laser, Ionoforesi e trattamenti manuali) senza risultati.Con il dott. Albarkouni si avvia al protocollo Scrambler Therapy®.Alla prima seduta riferisce Vas 10/10 con parestesie al braccio sinistro, alla sesta seduta riferisce Vas 4/10 ed alla fine della sesta sedute riferisce Vas 0/10 ovvero dolore assente e senza parestesie al braccio. (Fonte dott. Albarkouni San Lorenzo del Vallo) Approfondisci l’efficacia della Scrambler Therapy nelle pubblicazioni scientifiche su Pub Mem al link...

Read More
Trattamento del dolore da  Sindrome di Déjerine-Roussy con Scrambler Therapy, uomo di 56 anni sconfigge il dolore

Trattamento del dolore da Sindrome di Déjerine-Roussy con Scrambler Therapy, uomo di 56 anni sconfigge il dolore

Nuova pubblicazione su PUB MED: la Scrambler Therapy sconfigge il dolore ad un uomo di 56 anni con dolore da 6 anni da sindrome di Déjerine-Roussy ABSTRACT : Obiettivo: la sindrome di Déjerine-Roussy o il dolore talamico centrale possono essere devastanti e il trattamento con farmaci e persino la stimolazione cerebrale profonda può essere insoddisfacente. La terapia con Scrambler è una forma di neuromodulazione che utilizza elettrodi cutanei esterni per inviare un segnale “non-dolore” al cervello, con un certo successo nelle sindromi difficili da trattare come il disturbo dello spettro della neuromielite optica. Abbiamo usato la terapia Scrambler per curare...

Read More

Treatment of Déjerine-Roussy Syndrome Pain With Scrambler Therapy

Pain Manag. 2020 May;10(3):141-145. doi: 10.2217/pmt-2019-0065. Epub 2020 May 12. Treatment of Déjerine-Roussy Syndrome Pain With Scrambler Therapy Paul J Christo  1 , David O Kamson  1 , Thomas J Smith  1 Affiliations Affiliation 1 Anesthesiology & Critical Care Medicine-Pain Medicine (PJC), Neuro-oncology (DOK), & Palliative Care Programs Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center (TJS), all at Johns Hopkins University, Baltimore, MD 21287, USA. PMID: 32394815 DOI: 10.2217/pmt-2019-0065 Abstract Aim: Déjerine-Roussy syndrome or central thalamic pain can be devastating, and treatment with drugs and even deep brain stimulation can be unsatisfactory. Scrambler therapy is a form of neuromodulation that uses external skin electrodes to...

Read More
NEUROPATIA DIABETICA VS SCRAMBLER THERAPY

NEUROPATIA DIABETICA VS SCRAMBLER THERAPY

Pubblicazione PUB MED – maggio 2019 Donna 45 anni azzera il dolore da neuropoatia periferica diabetica con la Scrambler Therapy, farmaci e blocco nervoso avevano fallito. Per la sua diagnosi di neuropatia periferica diabetica,  la paziente ha effettuato terapia farmacologica cui pregabalin 75 mg per via orale due volte al giorno, ma i suoi sintomi non sono migliorati. Abbiamo provato ad aumentare la dose di pregabalin, ma il suo dolore non è migliorato , peggioravano gli effetti collaterali, come vertigini e nausea, non abbiamo potuto incrementare il farmaco. Abbiamo quindi eseguito un blocco del nervo tibiale posteriore bilaterale iniettando 5...

Read More
Contro il dolore cronico anche senza farmaci

Contro il dolore cronico anche senza farmaci

Cosa si può fare? Curare il dolore cronico è difficile, ma è possibile. Per anni ci si è concentrati quasi esclusivamente sui farmaci. Vi è ancora una pericolosa oscillazione tra la demonizzazione di alcuni antidolorifici, come gli oppiacei o gli antinfiammatori, e il loro utilizzo sconsiderato. In realtà i farmaci sono importanti, ma vanno usati da mani esperte, dopo un ascolto e una visita approfondita, bisogna saperli scegliere, dosare e anche… sospendere. Le linee guida internazionali suggeriscono, però, di iniziare con terapie non farmacologiche e non invasive. Il trattamento va personalizzato e dev’essere multidisciplinare.  Leggi l’articolo completo su mobile.ilcaffe.tv…

Read More
Dolore cronico? La soluzione può essere la Scrambler Therapy

Dolore cronico? La soluzione può essere la Scrambler Therapy

Cervicalgie, lombalgie, lombosciatalgie, fibromialgia, nevralgie, neuropatie diabetiche e dolori articolari:  queste sono solo alcune delle patologie per cui la Scrambler Therapy diventa un’alternativa efficace se la terapia farmacologica non ha portato nessun risultato o se il paziente non vi si è potuto sottoporre a cause di controindicazioni, intolleranze o allergie. Leggi l’articolo completo su topdoctors.it…

Read More
Scrambler Therapy – Il Centro Tirreno

Scrambler Therapy – Il Centro Tirreno

Le persone con dolore cronico, tendono ad utilizzare i servizi sanitari fino ad un numero cinque volte maggiore rispetto agli altri pazienti. Quando il dolore è persistente nel tempo viene ad instaurarsi un circolo vizioso di ansia, depressione e altri disturbi emotivi che influenza pesantemente la vita di relazione, gli aspetti psicologici e sociali; il questo caso il dolore assume le caratteristiche di “sintomo inutile”, e come tale andrebbe trattato nel modo più completo possibile. Leggi l’articolo completo su portale.ilcentrotirreno.it…

Read More
Scrambler Therapy

Scrambler Therapy

La Scrambler Therapy costituisce un valido ed efficace metodo di trattamento del dolore, affiancandosi o intervenendo al posto delle terapie tradizionali e risulta particolarmente indicata per il dolore neuropatico, anche su dolore resistente alle terapie farmacologiche. Alcune PATOLOGIE TRATTABILI Dolore cronico non neoplastico: – neuropatie post erpetiche– lombo-sciatalgie– cervicale e brachiale– neuropatie diabetiche– nevralgie trigeminali– nevralgie post-traumatiche– sindrome dell’arto fantasma Dolore cronico neoplastico dovuto a: – patologia primitiva– metastasi– trattamenti chemioterapici– trattamenti radioterapici– trattamenti chirurgici Leggi l’articolo completo su carminepezzuti.it…

Read More
Domande e risposte sulla Scrambler Therapy

Domande e risposte sulla Scrambler Therapy

Quali tipi di dolore possono essere trattati con la Scrambler Therapy? Vari tipi di dolore, in particolare quello cronico, nel quale si assiste a fenomeni di sensibilizzazione contrale, una condizione in cui le risposte agli stimoli dolorosi diventano esagerate per intensità, estensione e durata. In particolare riguarda il dolore con componente neuropatica, ma ogni dolore non trattato può cronicizzare. Ci sono esperienze ad esempio sul dolore oncologico, su nevralgie trigeminali, lombosciatalgie, cervicalgie, nevralgie post herpetiche, nevralgie diabetiche o da chemioterapici. Leggi l’articolo completo su docvadis.it…

Read More
Si guarisce dal dolore cronico? Con Scrambler Therapy si può!

Si guarisce dal dolore cronico? Con Scrambler Therapy si può!

Paziente: Domenica Campanardi, 93 anni, afflitta da anni da sindrome Nevralgica del trigemino Arrivata qui al centro medico con una VAS ha intrapreso il I ciclo di Scrambler Therapy il 18 Febbraio 2014 sottoponendosi a 15 sedute di S.T., riuscendo a dimezzare la dose farmacologica dopo 5 sedute e portando la VAS a 0.  Leggi l’articolo completo su centromedicodelgarda.com…

Read More
Scrambler therapy: una nuova arma contro il dolore

Scrambler therapy: una nuova arma contro il dolore

Le patologie più frequenti che possono beneficiare di questa terapia sono le neuropatie post-herpetiche, le lombalgie, le sciatalgie, le cervicalgie, le neuropatie diabetiche, le nevralgie trigeminali, le nevralgie post-traumatiche e post-chirurgiche, la sindrome dell’arto fantasma. Anche il dolore da neoplasie può avvalersi della scrambler therapy. Leggi l’articolo completo su fondazioneisal.it…

Read More
Scrambler Therapy e dolore cronico

Scrambler Therapy e dolore cronico

La Scrambler Therapy è un metodo innovativo nel trattamento del dolore cronico, differente, ad oggi, da ogni altra modalità di trattamento, in grado di offrire soluzioni efficaci e persistenti. Nelle situazioni di dolore cronico, specialmente se la risposta ai farmaci analgesici è fallimentare, o se il loro utilizzo non è possibile per controindicazioni, intolleranze o allergie, la Scrambler Therapy può rappresentare un valido ed efficace metodo di trattamento del dolore, affiancandosi o intervenendo al posto delle terapie tradizionali. Leggi l’articolo completo su fondazioneprocacci.org…

Read More