Le patologie più frequenti che possono beneficiare di questa terapia sono le neuropatie post-herpetiche, le lombalgie, le sciatalgie, le cervicalgie, le neuropatie diabetiche, le nevralgie trigeminali, le nevralgie post-traumatiche e post-chirurgiche, la sindrome dell’arto fantasma. Anche il dolore da neoplasie può avvalersi della scrambler therapy.
